
Martina Saviozzi
Guida Ambientale Escursionistica e Equestre professionale abilitata da Regione Toscana.
Istruttore di Terzo Livello Equitazione di Campagna per Equitazione in Armonia riconosciuta ACSI.
Sono nata e cresciuta a Calci e fin da bambina sognavo di viaggiare... A cavallo!
Amo profondamente tutta la Toscana, ma sono particolarmente innamorata della “ mia terra”, così, dopo alcuni anni di lontananza dai cavalli, ho deciso di ritornare a ciò che amavo di più: la Val Graziosa ed i cavalli, provando a farne il mio lavoro!
Nel 2015 ho incontrato lo sguardo testardo di Ortensia e non ci siamo più lasciate: lei è la mia cavalla Haflinger, compagna di vita e di lavoro, la mia così detta “ anima pelosa “. Con lei ho iniziato a viaggiare e nel 2016 ho lavorato presso il “ Cavallo Enquiso “ avvicinandomi alla scuola dell' Alpitrek. Per acquisire sempre maggiore esperienza, competenze e certificazioni, ho continuato a studiare e praticare la disciplina equestre presso vari centri e nel 2017 ho conseguito il titolo di guida ambientale escursionista ,mentre nel 2019 ho sostenuto l'esame di guida ambientale equestre della Regione Toscana, svolgendo il tirocinio presso il Parco di San Rossore. Nel 2018 ho seguito inoltre il corso “Cavalgiocare”, un metodo educativo per far scoprire ai più piccoli il magico mondo dei cavalli attraverso gioco e divertimento, passando attraverso il rispetto di ambiente ed animale. Continuo la mia formazione e nel 2019 incontro Giulia Gaibazzi, dopo anni di formazione nel 2023 entro a far parte del progetto Equitazione in Armonia Academy, per la quale mi occupo della formazione Accompagnatori e Guide.
Chi Siamo
LA BAMBINA CHE SOGNAVA DI VIAGGIARE A CAVALLO!
CLICCA L'IMMAGINE E LEGGI L'ARTICOLO!!!
Il mio percorso formativo è in continuo arricchimento.
Per ampliare le conoscenze e competenze studio, partecipo a corsi che trattano varie tematiche su benessere, comunicazione e gestione del cavallo ai viaggi a cavallo
Per poter offrire a voi e ai vostri
cavalli il miglior servizio.

Il Branco
I cavalli de Le Vie di Ortensia vivono tutto l'anno nel grande uliveto dei Monti Pisani. Si garantisce così ad ognuno la possibilità di soddisfare le esigenze di specie ed il proprio benessere psicofisico: una corretta alimentazione, socialità, vita in branco, possibilità di muoversi liberamente in spazi che offrano stimoli.
Il cavallo haflinger, cavallo sano, robusto e frugale. Oltre ad emanare un particolare fascino grazie all’armonia delle forme e alla meravigliosa indole, si distingue per le sue caratteristiche di affidabilità, forza per il carattere vivace eppure docile. Dotato di grande versatilità, è attualmente impiegato in diverse attività e discipline equestri tra queste: equitazione di campagna, volteggio, salto ostacoli e ippoterapia.

Ortensia di Vorno

Nike della Zucca

Rajà di Moscheta

Carola di Matanna

Espania
